PREPARAZIONE:
-
Fate spurgare le vongole per un paio d’ore in acqua e sale. Sciacquatele e picchiatele leggermente di taglio sul bordo del lavandino per vedere se contengono solo sabbia.
-
In una padella sufficientemente capiente fate scaldare un filo d’olio extravergine d'oliva con uno spicchio di aglio, ponetevi le vongole, coprite con un coperchio e attendete fin quando non sono completamente aperte, senza cuocerle troppo. Togliete le vongole, filtrate il liquido di cottura che si sarà formato utilizzando un colino a maglie molto sottili e tenetelo da parte. Sgusciatele tenendo da parte qualche mollusco con il guscio intero per decorare.
-
In una padella capiente (poi ci farete saltare la pasta) fate rosolare uno spicchio di aglio con un filo d’olio, aggiungete le vongole scolate, sfumatele con il vino bianco, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere una decina di minuti aggiungendo mezzo bicchiere del sughetto di cottura tenuto da parte, aggiustate di sale e unite il peperoncino.
-
Fate bollire abbondante acqua, quando bolle salatela e versate gli spaghetti. Scolate la pasta molto al dente e versatela direttamente nella padella di cottura delle vongole e pomodorini, fate saltare a fiamma viva e, a fine cottura, aggiungete le vongole che avete lasciato con il guscio. Mescolate e servite in tavola spolverizzando con erba cipollina tritata e buccia di limone grattugiata.