PREPARAZIONE:
-
Eliminate la parte più dura degli asparagi, lavateli e tagliateli a rondelle lasciando le punte intere. Affettate lo scalogno.
-
In una padella capiente (poi ci farete saltare la pasta) fate appassire a fuoco basso con l’olio lo scalogno e il peperoncino tritato, aggiungete gli asparagi e fate cuocere per dieci minuti sfumando con il vino bianco. Aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Tenete da parte alcune punte di asparagi per impiattare.
-
Arrotolate le fettine di speck e tagliatele a striscioline sottili; fatele saltare per un paio di minuti in un padellino antiaderente senza condimento. Tenetele da parte.
-
Nel frattempo avrete messo sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando l’acqua bolle salatela e aggiungete la pasta. Cuocetela al dente, scolatela e versatela nella pentola con gli asparagi, mescolate e fate saltare per un paio di minuti poi spegnete.
Impiattate decorando i piatti con le striscioline di speck e le punte di asparagi che avete tenuto da parte.
NOTE:
Potete utilizzare la parte dura degli asparagi, dopo averla pulita con un pelaverdure, per preparare del brodo vegetale o un’ottima vellutata di asparagi: QUI il link alla ricetta della vellutata di asparagi.