Preparazione:
-
Il burro deve essere morbidissimo oppure fatto sciogliere in un pentolino e poi lasciato intiepidire; il latte deve essere a temperatura ambiente, le uova fredde di frigo.
-
Stemperate il lievito madre in metà latte aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, aggiungete il miele, poi, poco per volta, la farina e iniziate a impastare. Unite le uova una alla volta, il resto del latte e lo zucchero. Sempre impastando aggiungete poco per volta il burro ammorbidito avendo cura di farlo bene assorbire prima di aggiungerne ancora, unite il sale per ultimo.
-
Rovesciate sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate molto bene per 15/20 minuti fino ad ottenere un bel panetto morbido e leggermente appiccicoso. Mettete l'impasto in una ciotola imburrata, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio (ci vorranno 6/7 ore, a seconda della temperatura della vostra cucina). Al raddoppio riponete la ciotola in frigorigero per tutta la notte.
- Al mattino togliete la ciotola dal frigorifero e fatela tornare a temperatura ambiente (ci vorrà circa un'ora). Rovesciate l'impasto sul piano di lavoro, arrotolatelo delicatamente senza sgonfiarlo, tagliatelo in porzioni da circa 60 g. l'una e formate le vostre brioche: per quelle rotonde pirlate delicatamente sul palmo della mano, per quelle con il "tuppo" formate una pallina grande e un'altra piccola, schiacciate con un dito bagnato il centro della pallina grande e attaccateci la pallina piccola. Potete anche mettere al centro dell'impasto un cucchiaino di nutella e arrotolare.
- Mettete le brioche su una teglia da forno ricoperta di carta forno, opportunamente distanziate, copritele con pellicola trasparente e rimettete a lievitare al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio (ci vorranno 2/3 ore, a seconda della temperatura della vostra cucina).
-
Spennellate la superficie delle brioche con mezzo tuorlo d'uovo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte, ricoprite alcune brioche di granella di zucchero, altre con solo zucchero (facoltativo). Infornate in forno caldo statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
-
NOTE: Potete conservare le brioche ben chiuse in un sacchetto di carta per alcuni giorni.