Ricette buone, facili e servite con eleganza | Tailleur in Cucina Ricette buone, facili e servite con eleganza | Tailleur in Cucina

Social Bar

Search Box

Menu Principale

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e piatti unici
    • Risi e risotti
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Dolci e frutta
    • Condimenti e salse
    • Insalate
    • Torte salate
    • Pane, pizze e focacce
    • Preparazioni di base
    • Uova e formaggi
    • Erbe aromatiche
    • Zuppe e legumi
    • Marmellate e conserve
  • Zero waste
  • Lo faccio io
  • Pane, che passione!
  • Contatti

Lo faccio io

Come si fa la pasta frolla, la besciamella, quanto tempo devono cuocere le patate?  Preparare una buona base è indispensabile per la riuscita di un piatto. In questa sezione troverete suggerimenti per migliorare le vostre preparazioni di base.

crema pasticciera
Come fare la crema pasticciera
La crema pasticciera è una delle creme più conosciute e usate nella preparazione di dolci: può essere utilizzata come base per crostate alla frutta, per la farcitura di torte, profiteroles, cannoncini e pasticcini, può anche essere utilizzata come dolce al cucchiaio. Si presta a numerose varianti con l’aggiunta di altri…
cozze
Come preparare le cozze
Le cozze sono un ingrediente di molti piatti; economiche, gustose e reperibili tutto l'anno, sono anche semplici da cucinare. Occorre però assicurarsi che siano fresche e pulirle con attenzione.
Pasta frolla
Come fare la pasta frolla
La pasta frolla è la base di molti dolci, in particolare di crostate e  biscotti. A seconda dei gusti o dei diversi utilizzi, può essere aromatizzata con vaniglia, scorza grattugiata di limone  o altre spezie. Questa è la versione base.
Come fare le uova sode
Come fare le uova sode
Cuocere un uovo sodo non è facile come sembra: se lo cuocete troppo prende un disgustoso colore olivastro e l’albume sembra di plastica, se troppo poco rimane molliccio all’interno; a volte si rompe durante la cottura, altre volte le difficoltà sorgono durante la sbucciatura. Ecco 5 step da seguire per…
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Footer

Le immagini e le ricette di cucina pubblicate sul sito sono di proprietà di Angelina Marcella  e sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.